In determinate circostanze: SI. L’articolo “Case 30-2020: A 54-Year-Old Man with Sudden Cardiac Arrest” pubblicato il 24/08/2020 sul New England Journal of Medicine documenta la morte per arresto cardiaco di un uomo la cui causa del decesso è stata identificata in “dieta povera unita al consumo smodato di dolciumi”. Andando nel dettaglio, 3 settimane prima […]
Autore: Redazione Virtua Salute
Se bevo veleno di serpente posso morire?
Probabilmente NO. Il veleno di serpente (dalla Vipera al Mamba Nero) contiene neurotossine -attaccano il sistema nervoso, oppure emotossine – danneggiano i globuli rossi. Entrambe le tossine sono composte da proteine. Per provocare danni ai tessuti, il veleno di serpente deve entrare direttamente nel circolo sanguigno. Le proteine, di qualsiasi tipo, se ingerite, vengono scomposte […]
Ho vomitato e il vomito era di colore nero. Cosa significa?
Significa che devi recarti IMMEDIATAMENTE dal medico. Il vomito scuro, che può assumere una colorazione (e una consistenza) simile a quella del caffè macinato, può dipendere da patologie estremamente serie del tratto gastrointestinale. Il colore nero (in realtà marrone scuro) è causato dalla presenza di coaguli di sangue nel vomito, ovvero da una condizione chiamata […]
Provo sonnolenza dopo un intenso allenamento. E’ normale?
E’ normale. La cosiddetta sonnolenza post-workout è una risposta del tutto naturale dell’organismo all’intensa attività fisica. Durante l’esercizio fisico il Sistema Nervoso Centrale lancia in continuazione segnali ai muscoli in modo che possano lavorare al meglio. A loro volta, i muscoli consumano ATP – Adenosina trifosfato– per sostenere, energeticamente, la loro efficacia. Man mano che […]
Lo zucchero rende i bambini iperattivi?
Nonostante sia una comune convinzione (anche spesso corroborata dalla testimonianza dei genitori), la risposta della Scienza è: “Probabilmente NO”. Nel 1995 una Meta Analisi che prendeva in considerazione solo studi in doppio cieco placebo-controllato ha concluso che lo zucchero non influiva significativamente su comportamento e cognizione dei bambini. (Fonte: “The Effect of Sugar on Behavior […]
E’ Vero Che Il Cromo Favorisce La Crescita Muscolare?
NO. E’ una vecchia bufala dell’integrazione risalente a circa una decina di anni fa. Il Cromo, per la precisione il Cromo Picolinato (una sua forma organica) viene spesso reclamizzato come integratore per lo sviluppo di muscoli e riduzione della massa grassa. In realtà, come specifica il sito Humanitas: “Non risulta che l’Efsa (l’Autorità europea per la […]
Gli uomini possono produrre latte e allattare?
Tecnicamente: Sì. Il seno maschile è perfettamente idoneo all’allattamento (non sta lì solo per bellezza o per una mera distrazione dell’evoluzione, insomma), ma per renderlo funzionale è essenziale la produzione dell’ormone prolattina, motivo per cui in condizioni normali l’uomo non produce latte. ATTENZIONE: La produzione di latte, nell’uomo, può essere associata ad una condizione denominata […]
Qual è la forma di cancro più pericolosa?
Il Cancro al Pancreas. La percentuale di sopravvivenza è del 20% se la diagnosi avviene entro un anno dallo sviluppo della massa tumorale, del 7% dopo 5 anni. (Fonte) Il problema del cancro al pancreas è che è largamente asintomatico fino a che la malattia non raggiunge gli stadi più avanzati. Inoltre non esistono, ad […]
Perché un piatto di pasta mi provoca sonnolenza, e una porzione di Sushi invece no?
A causa della digestione degli amidi. La pasta, o pastasciutta, è essenzialmente pasta condita con sugo (salsa di pomodoro) e, opzionalmente, una modesta quantità di formaggio grattugiato. Il sushi, invece, è riso con, proporzionalmente, una significativa quantità di pesce (quindi: proteine). La digestione degli amidi produce triptofano, un aminoacido che promuove la secrezione di melatonina, […]
Mangiare grassi fa ingrassare?
NO (ma bisogna chiarire). Se assumi meno calorie di quelle che bruci, non ha molta importanza se quelle calorie provengono principalmente dai grassi o principalmente dai carboidrati. Tuttavia… … bisogna precisare come l’organismo gestisce i macronutrienti: in caso di assunzione di carboidrati, il corpo può trasformarli in energia, convertirli in glicogeno, utilizzarli a scopo di […]