Varie e curiosità

Qual è l’origine del Narghilè?

Il narghilè, anche conosciuto come shisha, è una pipa di origini orientali con un lungo tubo che aspira il fumo attraverso l’acqua. Domande correlate che potrebbero interessarti… Quando finisce realmente la relazione con un/una narcisista? Si scrive: “Se Stesso” o “Sé stesso”? I cani riconoscono i loro “figli” anche dopo anni? Perché il vaccino AstraZeneca […]

Varie e curiosità

Si scrive: “Se Stesso” o “Sé stesso”?

Teoricamente “se stesso”, senza accento, è la forma più corretta. Tuttavia, è ormai accettata (persino consigliata) la versione con l’accento. Domande correlate che potrebbero interessarti… I cani riconoscono i loro “figli” anche dopo anni? Provo intensi orgasmi se mi massaggiano la testa… è normale? E’ vero che i maschi dei cavallucci marini portano avanti la […]

Varie e curiosità

Perché in Italia (e solo in Italia) si regala la mimosa per la Festa della Donna (8 Marzo)?

Si attribuisce a Teresa Mattei l’usanza di donare mimose alle donne l’8 Marzo. Domande correlate che potrebbero interessarti… Perché la colla non si attacca al suo contenitore? Billie Eilish è lesbica? Cosa succede se un animale erbivoro mangia carne? Quando finisce realmente la relazione con un/una narcisista?

Varie e curiosità

Perché si dice “HANDICAP”?

L’origine del termine è nell’espressione: “Hand in Cap” (deporre nel cappello). Domande correlate che potrebbero interessarti… E’ vero che non si può russare e sognare nello stesso momento? Perchè i boxeur si spalmano il viso di vaselina? Perché quello di Evelyn McHale è considerato il “suicidio più bello del mondo”? I pesci possono annegare?

Varie e curiosità

Che cos’è il Rabbit Hole?

Il termine “rabbit hole” (in italiano: “tana del coniglio“) viene usato in modo metaforico per descrivere una situazione in cui un individuo indugia in una serie di pensieri, idee o informazioni che sembrano infiniti e sempre più complessi, portandolo lontano dal suo punto di partenza. Domande correlate che potrebbero interessarti… Perché i bambini africani hanno […]

Varie e curiosità

Perché si dice “Colpo della Strega”?

La denominazione comune dell’intenso dolore “trafittivo”, seguito da parziale riduzione funzionale, della zona lombare (scientificamente è la: “Lombalgia Acuta”) deriva da un’antica superstizione popolare. Domande correlate che potrebbero interessarti… Perché si dice “CIAO”? Qual è la sostanza più costosa del mondo? Perché i bambini africani hanno la pancia gonfia? I cani riconoscono i loro “figli” […]